menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
186
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 1.1 cm
Peso
0.24 kg.
ISBN13
9781704474403

Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo (en Italiano)

Riccardo Campa (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo (en Italiano) - Manzocco, Roberto ; Campa, Riccardo

Libro Nuevo

S/ 71,47

S/ 142,94

Ahorras: S/ 71,47

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 12 de Agosto y el Lunes 26 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Credere nel futuro: Il lato mistico del transumanesimo (en Italiano)"

"I saggi raccolti in questo volume investigano la dimensione religiosa del transumanesimo. Ebbene sì, il transumanesimo ha un 'lato mistico'. Questo movimento di pensiero e azione, che pare perlopiù popolato da scientisti duri e puri, atei incalliti, materialisti irriducibili, ovvero da persone convinte che l'uomo altro non sia che una macchina trasformabile a piacimento, una macchina che può essere resa più potente e longeva con l'aiuto della tecnologia, è percorso anche da una corrente che attribuisce all'evoluzione autodiretta dell'umanità un significato spirituale. Pierre Teilhard de Chardin, Julian Huxley, Vernor Vinge, Frank Tipler, Ray Kurzweil, Hans Moravec e altri pensatori transumanisti di spicco sostengono che il divino può manifestarsi attraverso i progressi della tecnica. Descrivono ciò che verrà dopo l'uomo - che lo si chiami ultraumano, transumano, postumano - come una teofania. Parlano del momento culminante di questo processo, che chiamano Punto Omega o Singolarità tecnologica, come se fosse l'avvento, la seconda venuta, la Parusia. Anche se i loro discorsi partono da rigorose premesse scientifiche, le conclusioni a cui giungono tendono invariabilmente ad assumere una dimensione profetica..." (dalla Prefazione di Roberto Manzocco)

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes