¡Envío GRATIS por compras de S/89 o más!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Di chi Tiene la Penna: Immagini di Scrittori e Scrittura nel Romanzo Italiano dal 1911 al 1942. Letture da Annie Vivanti, Luigi Pirandello, Jolanda, Italo Svevo, Alberto Moravia, Achille Campanile (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
Encuadernación
Tapa Blanda
ISBN13
9783838204697

Di chi Tiene la Penna: Immagini di Scrittori e Scrittura nel Romanzo Italiano dal 1911 al 1942. Letture da Annie Vivanti, Luigi Pirandello, Jolanda, Italo Svevo, Alberto Moravia, Achille Campanile (en Italiano)

Simona Bianconi (Autor) · Ibidem Verlag Haunschild · Tapa Blanda

Di chi Tiene la Penna: Immagini di Scrittori e Scrittura nel Romanzo Italiano dal 1911 al 1942. Letture da Annie Vivanti, Luigi Pirandello, Jolanda, Italo Svevo, Alberto Moravia, Achille Campanile (en Italiano) - Simona Bianconi

Libro Nuevo

S/ 139,74

S/ 279,47

Ahorras: S/ 139,74

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: España (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 15 de Julio y el Miércoles 24 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Di chi Tiene la Penna: Immagini di Scrittori e Scrittura nel Romanzo Italiano dal 1911 al 1942. Letture da Annie Vivanti, Luigi Pirandello, Jolanda, Italo Svevo, Alberto Moravia, Achille Campanile (en Italiano)"

L'invenzione letteraria può dare vita a un secondo scrittore, a sua volta all'opera. A sua volta colui che comunica al di là della parola, che si assume l'importante responsabilità della creazione, che intende lasciare traccia di sé. Da lui nasce il libro, sua sfida, sostegno, tormento; prova unica o reiterata. Come prende forma nel romanzo di primo grado la figura centrale dell'autore? Come si mostra l'immagine ammaliante del suo lavoro nelle storie di lotta e rinuncia, successo e mediocrità presentate? E qual è l'e?etto della scrittura sul personaggio - anche nella sua interazione sociale - che, pure tra gravi ostacoli, la elegge tra le vie da percorrere e ne fa il proprio destino? Attraverso la lettura di testi di sei straordinari protagonisti del romanzo italiano nella prima metà del Novecento, ideatori di altrettanti artisti, donne e uomini, si è tentato di dare una risposta ad interrogativi seducenti che il lettore si pone. In tal modo, penetrando il motivo dell'esperienza della letteratura, si giunge a toccare la scrit-tura come rivelazione e sigillo di vita.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes