¡Envío GRATIS por compras de S/89 o más!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Il Signore degli Anelli e la tradizione narrativa occidentale (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
398
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 2.1 cm
Peso
0.53 kg.
ISBN13
9788897328582
Categorías

Il Signore degli Anelli e la tradizione narrativa occidentale (en Italiano)

Martin Simonson (Autor) · Phronesis · Tapa Blanda

Il Signore degli Anelli e la tradizione narrativa occidentale (en Italiano) - Costabile, Giovanni Carmine ; Simonson, Martin

Libro Nuevo

S/ 123,17

S/ 246,34

Ahorras: S/ 123,17

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Martes 23 de Julio y el Martes 06 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Il Signore degli Anelli e la tradizione narrativa occidentale (en Italiano)"

Quando Il Signore degli Anelli fu pubblicato negli anni '50, non si collocava comodamente tra le nozioni preconcette di genere letterario. Le risposte critiche riflettevano la confusione: per alcuni si trattava di una sgradita ricomparsa di standard narrativi che il modernismo avrebbe dovuto eliminare, o semplicemente di un brutto romanzo. Altri lo consideravano un'opera rinfrescante nelle tradizioni epiche e romantiche.Ironicamente, gran parte del pregiudizio critico riguardante la questione del genere ne Il Signore degli Anelli è stato motivato dallo stesso tipo di cecità che Tolkien denunciò nella sua famosa conferenza del 1936 Beowulf: I mostri e i critici: i mostri e i critici. Come Beowulf, anche l'opera di Tolkien non è stata adeguatamente apprezzata e valutata a causa di un generale rifiuto di accettare la centralità dei mostri, perché nonostante la sua 'mostruosa' originalità e l'ambientazione fantastica, è molto chiaramente, e non solo cronologicamente, al centro della letteratura del Novecento.Il presente volume è un tentativo di rendere conto della particolare interazione di genere che governa il racconto di Tolkien e di metterlo in una relazione significativa con il contesto letterario contemporaneo. Allo stesso tempo, è una ricerca per rintracciare uno dei mostri letterari più famosi e sfuggenti del secolo scorso, riempiendo uno spazio bianco a lungo trascurato sulla mappa della letteratura comparata e della critica di genere.La presente edizione italiana si impreziosisce di alcuni piccoli aggiornamenti e precisazioni che il curatore ha concordato con l'editore originario, Walking Tree Publishers, e con l'autore stesso.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes