¡Envío GRATIS por compras de S/89 o más!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada La Nuova Bielorussia (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
102
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 0.5 cm
Peso
0.13 kg.
ISBN13
9788886111454

La Nuova Bielorussia (en Italiano)

Sergio Salvi (Autor) · Insula · Tapa Blanda

La Nuova Bielorussia (en Italiano) - Salvi, Sergio

Libro Nuevo

S/ 67,23

S/ 134,46

Ahorras: S/ 67,23

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 14 de Agosto y el Miércoles 28 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "La Nuova Bielorussia (en Italiano)"

IL LIBROLa Bielorussia non è stata soltanto la più piccola ma è stata anche considerata a lungo come la più debole, in quanto a coscienza della propria identità, delle tre nazioni slave che hanno fatto parte dell'impero russo e poi di quello sovietico. La sua è infatti una storia vissuta soprattutto all'interno di una serie di formazioni statali costruite da altri popoli. La sua identità si sviluppa in maniera peculiare, dal XIII al XVI secolo, all'interno dello Stato lituano. Fagocitata dall'impero zarista alla fine del XVIII secolo, la Bielorussia ha visto poi la propria identità correre il rischio di ridursi a mera variante regionale di quella russa. La nascita della coscienza nazionale è stata infatti, in Bielorussia, più tardiva e tortuosa che altrove. Ha avuto modo di esprimersi compiutamente soltanto in occasione della prima guerra mondiale, favorita dallo sfacelo in corso dell'impero russo. La rivoluzione d'ottobre e la formazione dell'Unione Sovietica hanno permesso il riconoscimento ufficiale di questa identità e un assetto di tipo statuale che, sia pure contraddetti in maniera talvolta drammatica dagli eventi successivi, hanno mantenuto la propria validità formale permettendo alla Bielorussia la rinascita nazionale di questi ultimi decenni. L'AUTORESergio Salvi è nato nel 1932 a Firenze, dove vive. È autore di tre libri fondamentali sul problema delle nazionalità e delle lingue, una volta ben noti al pubblico non solo italiano: Le nazioni proibite, 1973; Le lingue tagliate, 1975; Patria e Matria, 1977-2017. Sugli stessi temi ha pubblicato anche: La mezzaluna con la stella rossa. Origini, storia e destino dell'Islam sovietico, 1993; Tutte le Russie. Storia e cultura degli Stati europei della ex Unione Sovietica dalle origini a oggi, 1994; Breve storia della Cecenia, 1995; La Cecenia e i paesi del Caucaso del nord, 1996; L'Italia non esiste, 1996; Occitania, 1998; Nascita della Toscana, 2004; La lingua del mi, 2011; Identità toscana, 2015, Altri Islam, 2021; Questi turchi, 2021, L'Islam in Russia, 2021, La grande Russia, 2021, Le nuove Repubbliche Baltiche, 2021.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes