¡Envío GRATIS por compras de S/89 o más!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Negoziare Con La Banca: I 20 Segreti Per Trovare Un Accordo E Risolvere I Problemi Con Il Tuo Istituto Di Credito (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
256
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.4 cm
Peso
0.34 kg.
ISBN13
9788861748583

Negoziare Con La Banca: I 20 Segreti Per Trovare Un Accordo E Risolvere I Problemi Con Il Tuo Istituto Di Credito (en Italiano)

Andrea Gamberi (Autor) · Bruno Editore · Tapa Blanda

Negoziare Con La Banca: I 20 Segreti Per Trovare Un Accordo E Risolvere I Problemi Con Il Tuo Istituto Di Credito (en Italiano) - Gamberi, Andrea

Libro Nuevo

S/ 106,82

S/ 213,64

Ahorras: S/ 106,82

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Martes 23 de Julio y el Martes 06 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Negoziare Con La Banca: I 20 Segreti Per Trovare Un Accordo E Risolvere I Problemi Con Il Tuo Istituto Di Credito (en Italiano)"

È opinione comune che le Banche siano soggetti di cui diffidare; i mass media parlano di crack bancari, commissariamenti, salvataggi di Stato, truffe, soldi spariti nel nulla per colpa delle 'bolle speculative', e nel frattempo migliaia di persone perdono la loro casa ogni giorno perché non riescono più a pagare il mutuo. Aziende chiudono o falliscono, Padri e madri di famiglia perdono il lavoro e si trovano in mezzo ad una strada con i debiti da pagare. Esistono soluzioni alternative? È vero che la Banca non tratta mai? Si può trovare un accordo con l'Istituto di Credito? E quali strategie si possono impiegare? Questo libro parla di come negoziare con la Banca, ed è rivolto a tutte quelle persone che si trovano ad avere un problema con il proprio Istituto di Credito e che vogliono trovare il modo per risolverlo nel minor tempo possibile, ma può essere utile anche per gli "operatori di settore" o per chi vorrebbe esserlo: avvocati, commercialisti e investitori immobiliari. Durante la lettura ti farò riflettere ponendotidelle domande, ti darò delle risposte e ti fornirò una visione d'insieme di un mondo complicato, di una realtà fatta di tantissime regole e, soprattutto, di tantissime persone, con lo scopo di fornirti tutti gli strumenti per farti diventare un abile negoziatore, così da permetterti di risolvere ogni eventuale problema con la Banca (tua o dei tuoi clienti). PERCHÉ I CASI DI INSOLVENZA STANNO AUMENTANDOI segnali che ci dicono che la situazione sta peggiorando. COS'È UNA BANCAIl modo nel quale percepiamo la Banca è corretto? Le persone che abbiamo di fronte durante una trattativa sono un ostacolo o un aiuto per il raggiungimento di un accordo? Ognuno di noi conosce la realtà oggettiva degli eventi oppure ha consapevolezza solamente della propria versione della storia che sta vivendo? IL PUNTO DI VISTA DELLA BANCA: È SEMPRE CORRETTO?Le persone con cui stiamo negoziando vedonoil nostro problema o, per gli altri, siamo noiil problema? Qual è il principale ostacolo alla negoziazione? Perché la perizia di stima dell'immobile può rendere più difficile la trattativa? Perché bisogna essere sempre proattivi nel proporre soluzioni al problema? Per quale motivo è importante verificare sempre la fattibilità delle proprie alternative prima di proporle alla Banca? I QUATTRO (+1) PROBLEMI DEL CLIENTE DELL'ISTITUTO DI CREDITOI cinque problemi che portano al fallimento della trattativa con l'Istituto di Credito. AVVOCATI: PROBLEMA O SOLUZIONE?I motivi per i quali il tuo consulente può sbagliare strategia e Il problema dei molteplici livelli di autorizzazione quanto tratti con una Banca. La scarsa attitudine al Problem Solving della tua controparte come ostacolo alla trattativa. COS'È LA B.A.T.N.A.La B.A.T.N.A. come fulcro della negoziazione e le motivazioni per cui ha tanta importanza. LA B.A.T.N.A DELLA BANCAI cinque motivi per cui la Banca è disposta a trattare con i propri debitori ed i tre casi in cui, invece, negoziare con l'Istituto di Credito è più difficile. LA B.A.T.N.A. DEL CLIENTE/DEBITOREI due motivi che ostacolano l'analisi delle proprie alternative e come riuscire a valutare efficacemente proprio queste ultime. Le ipotesi in cui conviene fare causa alla Banca. COME PREPARARSI ALLA NEGOZIAZIONEI cinque requisiti che permettono di raggiungere un accordo con la Banca. COME TRASFORMARE LA CONTROPARTE IN UN ALLEATOI motivi per i quali è importante trasformare la propria controparte in un alleato e come farlo. COME SCRIVERE UNA PROPOSTA TRANSATTIVALe ragioni per le quali è fondamentale scrivere bene una proposta di accordo con la propria Banca e gli elementi che devono essere sempre presenti.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes