¡Envío GRATIS por compras de S/89 o más!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Una serie di bistecche (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
60
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
25.4 x 17.8 x 0.4 cm
Peso
0.16 kg.
ISBN13
9788832077797

Una serie di bistecche (en Italiano)

Giuseppe Franco Dark0 (Autor) · Future Fiction · Tapa Blanda

Una serie di bistecche (en Italiano) - Franco Dark0, Giuseppe ; Sabatini, Giulia ; Benvenuti, Erica

Libro Nuevo

S/ 89,20

S/ 178,41

Ahorras: S/ 89,20

50% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 22 de Julio y el Lunes 05 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Una serie di bistecche (en Italiano)"

Inutile girarci intorno, dopo aver letto questo fumetto guarderete la carne con altri occhi. "Una serie di bistecche" - adattato da Dark0 a partire dallo splendido racconto dell'autrice di Singapore Vina Prasad e disegnato da Giulia Sabatini - è una storia geniale sulla contraffazione digitale, sul ricatto e sulla vendetta ma, soprattutto, è un'avventura, acuta e spassosa, sul futuro della carne artificiale che è già pronta per essere stampata e servita in un qualsiasi ristorante vicino a voi. Vina Jie-Min Prasad è una scrittrice di Singapore che lavora contro la macchina mondiale. Alcuni suoi racconti sono apparsi su Clarkesworld, Uncanny Magazine e Fireside Magazine. Potete trovare link ai suoi lavori su vinaprasad.com. Giuseppe "Dark0" Franco è nato a Cosenza il 3 febbraio del 1977, vive a Torino da sedici anni. Diplomato in tecniche della narrazione alla Scuola Holden, è scrittore, sceneggiatore e insegnante. Laureato in ingegneria, ha diretto cortometraggi, scritto lungometraggi e numerosi racconti, molti dei quali pubblicati in antologie da Feltrinelli, Postcart Edizioni, Giulio Perrone Editore, Terre di Mezzo, Albus, Edizioni Erranti, Le Nuvole, Flashfiction. È stato creatore e direttore di fanzine e riviste culturali. Ha tenuto diversi corsi di scrittura creativa e di narrazione per immagini nelle provincie di Cosenza, Torino e Potenza. Per due di questi, ideati e condotti con Scuola Holden e Associazione Culturale Cabret - La città invisibile e La valigia esplosa -, ha curato le pubblicazioni dei racconti inediti usciti per le antologie omonime edite da Coessenza. Nel 2013 è stato redattore de L'Indice dei Libri del mese. Per un anno ha collaborato attivamente con Radio Gwen. Suoi scritti sono apparsi su TAO magazine e Abitare. Ha scritto una sezione della guida su Torino edita da Lightbox. Da una dozzina di anni collabora attivamente al Laboratorio di Architettura Letteraria ideato da Matteo Pericoli e pubblicato su La Stampa e Pagina99. È stato storyteller del progetto Hangar Torino della Regione Piemonte ed ha insegnato per tre anni Narrazione per immagini all'Università Popolare di Torino. Oggi insegna Fisica alle scuole superiori e continua ad occuparsi di scrittura e di fumetto. Per Futuresque ha scritto l'adattamento di Due Mondi e Una serie di Bistecche. Giulia Sabatini nasce nel 1996 con una grande curiosità e passione per il disegno, così intraprende un percorso artistico fatto di pittura e scultura al Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze. Scoprendo il mondo del disegno digitale, frequenta un corso triennale di "Entertainment Design" all'Accademia delle Arti Digitali "Nemo Academy" di Firenze, dove vince una borsa di studio durante il secondo anno e nel terzo collabora alla realizzazione del corto animato "Yujo" come disegnatore di props, in seguito diventando responsabile del colore. Finiti gli studi lavora come game artist per il gioco "Freud's Bones" (Fortuna Imperatore), come disegnatore e colorista per "Una Serie di Bistecche" (Future Fiction) e come freelance artist. L'obiettivo della sua arte è quello di raccontare storie, prediligendo l'affiancamento al mondo dell'animazione e ricercando le basi di collegamento del fantastico alla realtà, per rendere tutto più autentico.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes